Skip to content

A.S.E.I.

Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Norme redazionali

A proposito di “Immigrati e forestieri in Italia nell’Età moderna

15 Dicembre 2024 Giovanni Pizzorusso A.S.E.I., Rassegne

[1]Gli spostamenti di popolazione sia all’interno della penisola italiana, sia provenienti da oltralpe o da oltremare hanno costituito un fenomeno costante, caratterizzandosi in particolare dal Basso Medioevo per tutto il corso dell’età moderna secondo tipologie

Continue reading

Intervista a Olga Sparschuh

15 Novembre 2024 Matteo Pretelli A.S.E.I., Interviste, Senza categoria

Come le è venuta l’idea del libro? La prima idea per il libro mi è venuta qualche tempo fa, quando ho vissuto prima a Monaco e poi a Torino. Tutti e due queste città sono

Continue reading

Intervista a Simone Battiston

15 Ottobre 2024 Matteo Pretelli A.S.E.I., Interviste

Come nasce e come si sviluppa questo progetto? Il progetto nasce dalla necessità di colmare, almeno in parte, la carenza di studi sul tema dei rapporti politici dei cittadini italiani residenti all’estero con la terra

Continue reading

Intervista a Mark Pedri

15 Settembre 2024 Matteo Pretelli A.S.E.I., Interviste

Mark, together with your wife and colleague Carrie McCarthy, you made the documentary Dear Sirs: A Personal Journey Through World War II 75 Years Later. It recounts the WWII’s story of your grandfather Silvio Pedri.

Continue reading

Antonio Lasciac, architetto goriziano tra l’Italia e l’Egitto: un profilo biografico inedito dall’archivio dell’Ambasciata italiana al Cairo

15 Agosto 2024 Paola Pizzo A.S.E.I., Articoli

L’emigrazione italiana in Egitto rappresenta un grande tema della storiografia sulle migrazioni, che ha conosciuto varie fasi di sviluppo. È una storia antica di un secolo e mezzo, cominciata ancor prima dell’unità d’Italia, quando in

Continue reading

Gli occhi del Papa in Brasile: la visita apostolica del 1924

15 Agosto 2024 Jair Santos A.S.E.I., Articoli

Introduzione Oltre a promuovere un profondo cambiamento dell’assetto politico del Brasile, la proclamazione della Repubblica nel 1889 rappresentò uno spartiacque nella vita della Chiesa locale. Ciò si deve oltretutto allo smantellamento del regime del patronato

Continue reading

Dai monti, dalle valli, dal piano. L’emigrazione dal varesotto nella prima metà dell’Ottocento

15 Luglio 2024 Ivana Pederzani A.S.E.I., Articoli

Premessa L’area prealpina è stata una di quelle in cui la povertà del territorio ha spinto la popolazione a cercare varie strade onde integrare le scarse risorse locali. Tra queste l’emigrazione di cui gli studi

Continue reading

Progetto: “Giornali e riviste italiane nel Mediterraneo”

5 Luglio 2024 Enzo Terzi A.S.E.I., Senza categoria

Call for papers

Continue reading

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 81 Next Posts»

A.S.E.I. Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo col n. 13/07 dal 4 settembre 2007

ISSN 1973-347X

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic    

Archivi

Categorie

  • A.S.E.I.
  • Annunci
  • Appuntamenti
  • Archivi
  • Arrivati in redazione
  • Articoli
  • Asei e la stampa
  • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Cinema
  • Convegni
  • Diari di Emigranti
  • Documenti
  • E-book gratuiti
  • FAQ
  • iDossier E-book
  • In altre collane
  • In Memoria
  • Interviste
  • La rivista
  • Lavori in corso
  • Lettere
  • Libri
  • Mostre
  • Musei
  • News
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Quaderni della rivista
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Ricerche in corso
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria
  • Video
  • Home
  • Officina della storia
  • L’Ottavo
  • Sette Città
  • Matteo Sanfilippo
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic    

Categorie

  • A.S.E.I.
    • Archivi
    • Articoli
    • Cinema
    • In Memoria
    • Interviste
    • Lavori in corso
    • Mostre
    • Musei
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Ricerche in corso
    • Video
  • Annunci
  • Arrivati in redazione
    • Libri
  • Autografie
    • Diari di Emigranti
    • Documenti
    • Lettere
      • Caro Mario, Maria mia adorata. Argentina 1947
  • Convegni
  • FAQ
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • News
  • Pubblicazioni
    • E-book gratuiti
    • iDossier E-book
    • In altre collane
    • La rivista
    • Quaderni della rivista
  • Rassegne Stampa
    • Asei e la stampa
  • Segnalazioni Eventi
  • seminari
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • A proposito di “Immigrati e forestieri in Italia nell’Età moderna 15 Dicembre 2024
  • Intervista a Olga Sparschuh 15 Novembre 2024
  • Intervista a Simone Battiston 15 Ottobre 2024
  • Intervista a Mark Pedri 15 Settembre 2024
  • Antonio Lasciac, architetto goriziano tra l’Italia e l’Egitto: un profilo biografico inedito dall’archivio dell’Ambasciata italiana al Cairo 15 Agosto 2024

Consigliato

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.